Rome by car: the best itineraries and practical tips for rental

Guidare nel centro storico di Roma è un’avventura che richiede preparazione, ma che regala emozioni uniche. Immaginate di percorrere le stesse strade calcate da imperatori e gladiatori, ammirando monumenti millenari dal finestrino della vostra auto.

Itinerario classico: i monumenti imperdibili

Iniziate la vostra esplorazione dal Colosseo nelle prime ore del mattino, quando il traffico è ancora contenuto. Da qui, dirigetevi verso il Circo Massimo, proseguendo lungo Via dei Fori Imperiali per ammirare i resti dell’antica Roma. Il percorso vi condurrà naturalmente verso Piazza Venezia e il Vittoriano.

Proseguite verso il Pantheon attraverso Via del Corso, una delle arterie principali dello shopping romano. Da Piazza della Rotonda, raggiungerete facilmente Piazza Navona e successivamente Castel Sant’Angelo, concludendo il giro al Vaticano.

Itinerario alternativo: Roma in auto nascosta

Per scoprire una Roma meno turistica, dirigetevi verso il quartiere Coppedè, un gioiello dell’architettura liberty. Proseguite verso Villa Borghese per una pausa rilassante, quindi scendete verso il caratteristico rione Monti, con le sue stradine acciottolate e i locali caratteristici.

Il pomeriggio può essere dedicato all’Aventino, dove potrete ammirare Roma dal famoso “buco della serratura” dei Cavalieri di Malta, e concludere a Testaccio per un aperitivo autentico.

ZTL e parcheggi: la guida pratica

Il centro storico di Roma è protetto da Zone a Traffico Limitato attive dal lunedì al venerdì dalle 6:30 alle 18:00, e il sabato dalle 14:00 alle 18:00. Alcune zone hanno restrizioni anche serali e notturne. Le telecamere controllano automaticamente gli accessi, quindi è fondamentale conoscere i percorsi autorizzati. Puoi vedere QUI tutti gli orari della ZTL

Parcheggi strategici

Parcheggio Ludovisi (Via Ludovisi) vi permette di raggiungere a piedi Piazza di Spagna e Via Veneto. Il parcheggio Borghese (Viale del Galoppatoio) è ideale per visitare il parco e i Musei Capitolini. Per il Vaticano, utilizzate il parcheggio Gianicolo (Via del Gianicolo).

Orari strategici per la guida

Evitate le ore di punta (7:30-9:30 e 17:30-19:30) quando possibile. La domenica mattina è perfetta per fotografare monumenti senza folla, mentre il traffico è notevolmente ridotto. Le serate estive offrono l’opportunità di ammirare Roma illuminata, con un’atmosfera magica che ripaga delle difficoltà diurne.

Guidare a Roma richiede pazienza e preparazione, ma l’esperienza di attraversare duemila anni di storia al volante della vostra auto rimane indimenticabile. Puoi prenotare la tua auto per un noleggio auto Roma direttamente all’aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci.

roma in auto